Corsi di cucina: i secondi piatti
Diventa chef e realizza secondi piatti stellati
Guarda il trailer:
I secondi piatti portano con sé molti interrogativi che tanti aspiranti cuochi si pongono.
E' meglio un secondo di carne o di pesce? E' vero che con la carne bisogna sempre abbinare del vino rosso e con il pesce del vino bianco?
Questo documentario si pone come un importante supporto per chi vuole dilettarsi fra i fornelli e vuole preparare dei secondi piatti semplici, esteticamente belli, e succulenti.
In questo corso Paolo Teverini, chef di fama internazionale, premiato per oltre 30 anni consecutivi dalla Stella Michelin e pionere della “Cucina Naturale” (che mira al benessere del cliente coniugando tecniche di cottura alla scelta di migliori materie prime), supportato dal giornalista enogastronomo Toni Sarcina, spiegherà semplici e gustose ricette, che permetteranno a chiunque di preparare secondi piatti succulenti in modo davvero straordinario!
Verranno spiegati tutti i segreti per trasformare un secondo in un capolavoro, senza tralasciare l'abbinamento con il vino giusto.
In genere il secondo piatto è a base di carne, pesce o uova, generalmente risulta ad alto contenuto proteico e si contrappone ad un primo più ricco di carboidrati.
Nella ristorazione tradizionale italiana il secondo è di solito accompagnato da un contorno .
- Braciole di maiale
- Carrè d’agnello arrostito alla senape con cous – cous alle verdure e zafferano
- Filetto di vitello lardellato ai tartufi neri su letto di funghi di bosco
- Petto di faraona in crosta di frutta secca – Salsa agrodolce al vino bianco e cipollotti
- Fricassea di coniglio
- Seppia e carciofi in padella con salame croccante e aceto balsamico
- Scampi fritti in pastella soffice su letto di patate, paglia e alghe
- Spiedino di filetti di sogliola su ratatuille di verdure
- Sarde a beccafico
- Insalata di polpo con finocchi e arance
- Gamberi in padella al the verde e pomodori confit
- Cuore di baccalà a modo mio con spinaci e carciofi al tegame
Acquista & GuardaAcquista adesso il tuo video e guardalo senza interruzioni pubblicitarie tutte le volte che vuoi, quando vuoi, come vuoi e dove vuoi: computer, smartphone o smart TV! Dopo avere completato l'acquisto puoi selezionare subito dal sito Accedi, poi I miei video (effettuando se necessario il login) e cliccare sul titolo del video acquistato per vederlo. |