Corsi di cucina: i primi piatti
Diventa chef e realizza primi piatti stellati
Guarda il trailer:
Gli italiani, senza distinzione di regione, hanno da sempre una passione sfrenata nei confronti della tavola e, in particolare, dei primi piatti.
In questo corso lo chef di fama internazionale Paolo Teverini, premiato per oltre 30 anni consecutivi dalla Stella Michelin e pionere della “Cucina Naturale” (che mira al benessere del cliente coniugando tecniche di cottura alla scelta di migliori materie prime), supportato dal giornalista enogastronomo Toni Sarcina, spiegherà semplici e gustose ricette, che permetteranno a chiunque di preparare primi piatti succulenti in modo davvero straordinario.
Una volta terminata la preparazione del piatto, verrà indicato l'abbinamento del vino giusto.
Dobbiamo agli arabi l’invenzione della pasta secca, infatti è stata la Sicilia la prima regione italiana da cui è partita la diffusione della pasta, insieme alla Sardegna e alla città di Genova, i centri più importanti di scambio in passato.
Viene consumato all'inizio del pasto, la sua versatilità la rende adatta anche a preparazioni brodose come zuppe e minestre, da consumarsi con il cucchiaio.
In genere il primo piatto risulta sempre ricco di carboidrati e si contrappone ad un secondo a più alto contenuto proteico.
- Cappelletti romagnoli
- Bucatini all’amatriciana
- Risotto alla milanese
- Passatelli in brodo
- Pasta con le sarde
- Trenette col pesto
- Gnocchi di semolino
- Spaghetti alla carbonara
- Crespelle alla crema di latte e basilico
- Tortelli con patate
- Ravioli di mozzarella e basilico su tagliatelle di verdure
- Tagliatelle rosse agli scampi e filetti di sogliola
Acquista & GuardaAcquista adesso il tuo video e guardalo senza interruzioni pubblicitarie tutte le volte che vuoi, quando vuoi, come vuoi e dove vuoi: computer, smartphone o smart TV! Dopo avere completato l'acquisto puoi selezionare subito dal sito Accedi, poi I miei video (effettuando se necessario il login) e cliccare sul titolo del video acquistato per vederlo. |