L'Olocausto
Cronaca di uno sterminio
Guarda il trailer:
Il termine Olocausto, che nell'antica liturgia ebraica designa il sacrificio di Isacco, è stato adottato dagli storici per indicare il massacro di sei milioni di ebrei compiuto dal regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, tra il 1933 e il 1945.
Il genocidio si estese anche a tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "inferiori" per motivi politici o razziali: le minoranze etniche rom, sinti e jenisch, gruppi religiosi come testimoni di Geova, omosessuali e portatori di handicap mentali o fisici.
L'eliminazione avvenne mediante un complesso apparato amministrativo, economico e militare che ebbe inizio nel 1933 con la segregazione degli ebrei tedeschi, si estese poi a tutta l'Europa occupata dal Terzo Reich e culminò dal 1941 con lo sterminio fisico nei campi di concentramennto, in cui si attuò quella che viene definita la"soluzione finale".
Una pagina buia della storia mondiale che non potrà mai essere cancellata e che ripercorreremo in questo video completo.
A guerra finita gli ebrei uccisi sarebbero stati due terzi, più di quelli assassinati nei diciotto secoli precedenti.
Questo documentario mostrerà le terribili immagini girate nei vari campi di concentramento dislocati sul territorio europeo e analizzerà le cause e gli effetti prodotti.
- La Germania e gli ebrei
- La notte dei cristalli
- L'Italia e le leggi razziali
- Progetto t - 4
- Nessuno li vuole
- Polonia 1939
- Russia 1941
- La gestione dello sterminio
- Nei campi
- Le deportazioni
- Nei campi di sterminio
- L'Olocausto degli zingari
- Roma 1943
- Liberazione dei campi di sterminio
- Segni della memoria
Acquista & GuardaAcquista adesso il tuo video e guardalo senza interruzioni pubblicitarie tutte le volte che vuoi, quando vuoi, come vuoi e dove vuoi: computer, smartphone o smart TV! Dopo avere completato l'acquisto puoi selezionare subito dal sito Accedi, poi I miei video (effettuando se necessario il login) e cliccare sul titolo del video acquistato per vederlo. |