Gandhi
Il rivoluzionario della non violenza
Guarda il trailer:
Con questo documentario scopriremo la vita di un un piccolo GRANDE uomo a cui capitò in sorte di guidare il cammino verso l'indipendenza di una delle nazioni più popolose del mondo.
Non lo fece da duro condottiero ma applicando quelle che lui sosteneva erano verità antiche come le montagne, ovvero la non violenza e la disobbedienza civile. Il suo carisma contagiò milioni di persone spesso analfabete e sprovvedute, ma contagiò anche gli invasori che nulla poterono o vollero fare contro questo piccolo uomo determinato e giusto. Un video con immagini straordinarie e testimonianze storiche rivivremo la sua fantastica esistenza e non potremo non rimanerne affascinati.
Il pensiero di Gandhi si basa su tre punti fondamentali:
Autodeterminazione dei popoli: gli indiani dovevano decidere come governare il loro paese, la condizione di povertà in cui si trovavano, era la conseguenza dallo sfruttamento delle risorse da parte dei colonizzatori britannici.
Non violenza: Gandhi è stato uno dei pionieri del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza, una strategia che consiste nella resistenza passiva, il non reagire alle provocazioni dei violenti.
Tolleranza religiosa: Gandhi sognava la convivenza pacifica di tutti i gruppi etnici e delle diverse religioni presenti in India.
- L'India e gli inglesi
- Il giovane Gandhi
- Il colonialismo inglese
- La lotta per l'indipendenza
- La marcia del sale
- Gandhi a Londra
- La resistenza passiva e la repressione
- La politica della divisione
- India e la Seconda Guerra Mondiale
- L'india del dopoguerra
- L'indipendenza e divisione
- Muore Gandhi
Acquista & GuardaAcquista adesso il tuo video e guardalo senza interruzioni pubblicitarie tutte le volte che vuoi, quando vuoi, come vuoi e dove vuoi: computer, smartphone o smart TV! Dopo avere completato l'acquisto puoi selezionare subito dal sito Accedi, poi I miei video (effettuando se necessario il login) e cliccare sul titolo del video acquistato per vederlo. |