Che Guevara
"Hasta la victoria siempre!"
Guarda il trailer:
Ernesto Guevara de la Serna, meglio conosciuto come Che Guevara, è stato un rivoluzionario argentino, medico e scrittore, attivo soprattutto nei paesi dell'America Latina durante gli anni '50 e '60 del XX secolo.
Che Guevara è diventato famoso in tutto il mondo per le sue battaglie contro il colonialismo, il neocolonialismo e il capitalismo, e per il suo impegno a favore dell'emancipazione dei popoli oppressi. Ha svolto un ruolo importante nella rivoluzione cubana del 1959, divenendo uno dei principali leader della guerriglia che ha rovesciato il regime di Fidel Castro. In seguito, ha prestato il suo aiuto a numerose altre rivoluzioni in America Latina e in altre parti del mondo.
Che Guevara è stato anche uno scrittore prolifico, e ha lasciato numerosi scritti di carattere politico, filosofico e storico. I suoi scritti sono stati tradotti in diverse lingue e hanno avuto un'ampia diffusione in tutto il mondo.
Che Guevara è stato ucciso in Bolivia nel 1967, durante una missione di guerriglia che stava conducendo in quel paese. La sua figura è divenuta simbolo della lotta per la giustizia sociale e per la liberazione dei popoli oppressi, ed è stata oggetto di numerose opere letterarie, cinematografiche e artistiche.
I miti vanno oltre ogni discussione politica o posizione ideologica. Così in questo documentario incontreremo Che Guevara rivoluzionario a tempo pieno, ma anche uomo di contraddizione capace di scrivere poesie e di premere il grilletto per giustiziare un traditore.
Nel video saremo accompagnati da immagini rare e sovente anche inedite vivremo la biografia completa ache nella sua umanità dell'uomo che, a torto o a ragione, più di ogni altro impersona il sogno romantico e rivoluzionario.
Durante il governo di Fidel Castro, "el Che" divenne ministro dell’economia nel 1961. Il suo intento era però diffondere negli altri Paesi gli ideali della rivoluzione, con una riforma agraria, ridistribuire la terra a tutta la popolazione fino a quel momento nelle mani di pochi latifondisti, e la nazionalizzazione di tutte le industrie.
Nella prima metà del 1965 lasciò Cuba per attuare la rivoluzione popolare in altri Paesi, prima nell'ex Congo belga, poi in Bolivia. Qui venne catturato dalle forze governative e ucciso, fu sepolto in un luogo segreto e solo dopo anni si scoprì il luogo della sepoltura. Da allora i suoi resti si trovano nel mausoleo di Santa Clara di Cuba.
Acquista & GuardaAcquista adesso il tuo video e guardalo senza interruzioni pubblicitarie tutte le volte che vuoi, quando vuoi, come vuoi e dove vuoi: computer, smartphone o smart TV! Dopo avere completato l'acquisto puoi selezionare subito dal sito Accedi, poi I miei video (effettuando se necessario il login) e cliccare sul titolo del video acquistato per vederlo. |